Barbecue a gas professionali
Cuocere con un barbecue può essere un’ottima idea soprattutto d’estate, per passare qualche ora in compagnia degli amici.
Utilizzando i barbecue a gas della linea Idea Ferro, gli alimenti da cuocere vengono appoggiati direttamente sopra alla piastra, realizzata solitamente in acciaio inox, che può essere ondulata o liscia. L’uso di barbecue di questo tipo consente di regolare l’intensità del calore, permettendo di cuocere specialmente la carne a fiamma più bassa per un tempo più lungo, in modo che non diventi dura né stopposa.
Barbecue a gas con pietra ollare
In questi ultimi anni per gli amanti di una cottura più leggera, è aumentata la richiesta di barbecue con piastra in pietra ollare, alla quale non vanno aggiunti grassi rendendo così i cibi più sani e allo stesso tempo gustosi.
Idea Ferro propone varie tipologie di piastre in pietra ollare, da usare non solo sul barbecue, ma anche in forno o nel camino.
Caratteristiche dei barbecue a gas da esterno
Innanzitutto, è importante utilizzare i barbecue a gas all’aperto. I motivi sono diversi, ma quello più importante è legato alla sicurezza.
Barbecue senza fumo
La maggior parte dei barbecue a gas producono fiamme molto alte, causate dai grassi di cottura che cadono sui bruciatori, con grave pericolo di incendi. La caratteristica più importante dei nostri modelli di barbecue è che la parte principale è costituita da un telaio di supporto, sul quale vengono appoggiate le piastre, inclinato e con foro di scarico, per far sì che i grassi vengano raccolti successivamente in un contenitore.
Barbecue a gas portatili
Idea Ferro realizza i propri barbecue con una base con ruote, in modo da agevolare lo spostamento, portandoli all’aperto quando serve o riporli in garage quando non sono utilizzati. Sono inoltre dotati di un coperchio in acciaio inox che viene abbassato quando si è terminato di grigliare, proteggendo le piastre dalla polvere e dagli insetti.
Questi barbecue possono anche essere portati in campeggio: sono facilmente trasportabili, oltre che nel bagagliaio di un’auto, anche all’interno del gavone di un camper o della roulotte.
I barbecue pensati per gli amanti del plein air hanno infatti l’enorme vantaggio di poter essere smontati, togliendo i tubi di sostegno dalla base con ruote e i ripiani di appoggio laterali, riducendo al massimo l’ingombro.
Barbecue a gas da appoggio
Per chi invece ha poco spazio, ma non vuole privarsi del piacere di grigliare, Idea Ferro propone anche barbecue a gas da appoggio, sia con piastra in acciaio inox che in pietra ollare. Sono tutti dotati di Fry Top lisci o ondulati e foro di scarico, così da evitare fumo.
Barbecue a gas per ogni esigenza
I barbecue a gas possono sembrare tutti uguali, ma non è così. I vari modelli si differenziano, infatti, in base a materiali, dimensioni, numero dei fuochi e così via. Non esiste un barbecue perfetto per tutti, perché ciascuno può avere esigenze diverse e differenti budget a disposizione.
Si va dal modello adatto ad un massimo di 6 persone, al barbecue a gas dotato di girarrosto per cuocere la carne non solo alla griglia, ma anche allo spiedo.
Idea Ferro ha voluto proporre barbecue per tutti i gusti, anche per uso professionale in ristoranti e rosticcerie!
Barbecue a gas GPL o gas Metano?
Il barbecue a gas, rispetto al classico barbecue a legna o carbonella, è molto più facile da accendere e da pulire, e produce sicuramente molto meno fumo: questo lo rende idoneo anche all’utilizzo in condominio.
Quando si desidera procedere all’acquisto di un barbecue a gas, si può scegliere fra due tipi diversi, ossia quello a GPL, che viene acquistato in bombole di varie dimensioni, e quello a metano, fornito tramite allacciamento alla rete domestica. Va da sé che un barbecue a GPL ha il vantaggio di poter essere trasportato e spostato ovunque si desideri, cosa che chiaramente non può avvenire con quello alimentato a metano.
Entrambe le tipologie presentano vantaggi e svantaggi. Se si ama utilizzare il barbecue in punti diversi della casa è preferibile quello a GPL. Se però non si vuole sostituire sempre la bombola, è preferibile acquistare un modello a metano. Come sempre, dunque, tutto dipende dalle diverse esigenze di ciascuno, oltre che dagli usi che si faranno del barbecue a gas.