Girarrosto elettrico per una cottura uniforme e carni succose
Il girarrosto elettrico utilizza aste rotanti con ganci, che si muovono in maniera continuativa, per cuocere la carne: la cottura che si ottiene è uniforme su tutti i lati ed infonde a ogni boccone un sapore ricco e succoso, perché la rotazione costante non lascia nessuna superficie insapore.
Oggi la cottura al girarrosto sta guadagnando popolarità come alternativa ai metodi di cottura convenzionali come quella al forno e alla griglia.
I vantaggi del girarrosto
Oltre a cuocere i cibi alla perfezione, il girarrosto aumenta la qualità complessiva degli alimenti in termini di contenuto nutrizionale e di gusto. Conferisce infatti un sapore ricco e riduce al minimo il rischio di bruciatura. Inoltre, la carne rimane costantemente umida, al contrario di quella cotta in forno che spesso risulta secca e stopposa.
Qual è il miglior girarrosto elettrico?
Il miglior girarrosto elettrico deve avere le seguenti caratteristiche:
- Elevata capacità: un girarrosto che può contenere una grande quantità di pezzi è meglio di uno che può cuocerne una quantità limitata, specialmente se si ha la necessità di un attrezzo professionale, come in un ristorante o una rosticceria.
- Impostazioni multiple: è importante poter regolare il tempo di cottura e la temperatura in base al tipo di carne, così da ottenere il risultato ideale.
- Struttura resistente: il girarrosto deve essere realizzato in acciaio inox in grado di resistere ad alte temperature.
Come scegliere un girarrosto elettrico?
Scegliere il girarrosto giusto può essere complicato. Ecco i consigli di Idea Ferro per facilitare la scelta:
- Valutare lo spazio a disposizione: considerate dove riporre il girarrosto elettrico quando non viene utilizzato e scegliere di conseguenza un modello facilmente riponibile.
- Considerare la capacità: è sempre meglio scegliere un girarrosto elettrico che possa contenere abbastanza cibo per la vostra famiglia e i vostri ospiti.
- Non sottovalutare la potenza: dovreste scegliere un girarrosto elettrico in grado di garantire una cottura uniforme e costante senza bruciare l'esterno o lasciare l'interno crudo.
Girarrosto elettrici professionali di Idea Ferro
Per soddisfare gli amanti dello spiedo, Idea Ferro propone girarrosti elettrici, robusti e versatili, da potersi utilizzare su camino e barbecue e adattabili a diversi contesti d'uso. Possono essere utilizzati come girarrosti per polli, per maiale e porchetta e per altre carni importanti.
Le caratteristiche tecniche costruttive sono di prim'ordine: i girarrosti sono in acciaio inox, spesso dotati di opportune luci di ventilazione che garantiscono aerazione sovrabbondante, necessaria nel contesto d'uso ad alte temperature per mantenere negli anni il perfetto funzionamento e la longevità del girarrosto.
Cottura allo spiedo
Idea Ferro ha ideato e brevettato anche sistemi accessori per la cottura allo spiedo. Il problema frequente con il camino è lo spazio limitato, dovuto ad una luce ridotta della bocca del camino, o comunque a contesti in cui il motore del girarrosto sarebbe posto troppo vicino al calore. Idea Ferro ha brevettato uno snodo a 90° che consente di porre il motore del girarrosto a 90° rispetto allo spiedo.
Le lunghezze degli elementi possono essere chieste su misura, potendo così disporre di spiedi della lunghezza desiderata. Un sistema di sostegno per il motore consente di regolare l'altezza, rendendo l'articolo versatile e adatto a tutti i caminetti.
Il girarrosto orbitale per pranzi numerosi
Idea Ferro propone inoltre soluzioni professionali: il girarrosto orbitale, naturale evoluzione dello spiedo tradizionale, che permette di moltiplicare il numero di spiedi. Perfetto per cucinare quantità importanti di carni: è possibile cuocere sino ad 8 polli contemporaneamente.
Si tratta di un articolo che la nostra clientela apprezza molto per la facilità e praticità con cui si può organizzare un pranzo o una cena per un gran numero di persone. È realizzato con un sistema di ingranaggi che lo rende sicuro e che permette la rotazione indipendente dei 4 spiedi rispetto all'asse centrale. Questo favorisce la cottura uniforme delle pietanze e fa sì che ciascun spiedo si presenti alla fonte di calore sempre in una posizione differente.
I materiali sono sempre i migliori: spiedo e supporti orbitali sono realizzati in acciaio inox 304. Il girarrosto orbitale può essere utilizzato anche per la cottura di verdure allo spiedo: è sufficiente ancorare le verdure con comuni stecchini di legno in modo che durante la cottura non ruotino.