Griglia con pietra ollare
Griglia con pietra ollare
Pietra ollare con supporto in acciaio inox per camino e barbecue

Pagamenti sicuri

Spedizione dai 3 ai 6 giorni lavorativi

Reso entro 30g
Design moderno e funzionale per questa novità nel campo della cucina salutare. Completa di solido telaio in acciaio inossidabile con maniglie laterali che consentono la massima maneggevolezza, scolo per i grassi e bicchierino per la raccolta degli stessi. Prodotto ITALIANO naturale che viene lavorato direttamente sul luogo di estrazione.
Griglia per cottura disponibile in 2 misure, con comode incisioni per la raccolta dei liquidi di cottura che consentono di cucinare ogni tipo di vivanda, esaltandone il sapore: carne, pesce, formaggi, verdura e frutta. Esalta il gusto proprio dei cibi ed il risultato è particolarmente saporito e sano. Indicata anche per cotture dietetiche (senza grassi o condimenti).
E' antiaderente in modo naturale. Non brucia gli alimenti e non produce né fumo né odori durante la cottura. Le proprietà termiche caratteristiche della pietra consentono di cuocere a fiamma bassa con conseguente risparmio energetico. La pietra ollare accumula calore e lo mantiene per circa due ore a cottura ultimata in modo da avere sempre cibi caldi.
LE NOSTRE GRIGLIE IN PIETRA OLLARE SONO REALIZZATE CON PIETRE NATURALI DELLA VALTELLINA
PRODOTTO 100% ITALIANO
EVENTUALI INCRINATURE NELLA PIASTRA NON NE COMPROMETTONO L’USO
Trattandosi di un prodotto 100% NATURALE, Idea Ferro di Cecchinato Stefano si declina da ogni
responsabilità in caso rotture e crepe durante l'utilizzo da parte del cliente.
MISURE TELAIO CON PIETRA
|
||
Art.
|
129
|
129/A
|
L cm.
|
52
|
62
|
P cm.
|
35
|
35
|
H1 cm.
|
10,5
|
10,5
|
H2 cm.
|
11,5
|
11,5
|
Peso kg.
|
14,50
|
17,50
|
Prezzo €
|
102,30
|
118,00
|
- Seconda fase: Il procedimento ideale per il primo riscaldamento della pietra prevede di porla in un forno freddo non ventilato, posizionarla sulla griglia centrale e di portare il forno fino a 150/180 gradi max. lentamente, tenendola per circa 1 ora e mezza
Se non fosse possibile il riscaldamento in forno, si potrà procedere anche su:
ATTENZIONE: i normali fornelli a gas tondi da cucina concentrano il calore in un solo punto e per questo non sono particolarmente indicati
- Brace (utilizzando in questo caso una rete spargi fiamma) partendo con poca brace (distribuita uniformemente sotto tutta la superficie della piastra) ed aumentandola gradualmente ma SEMPRE in piccole quantità (30/40 minuti)
- Per il primo utilizzo e per tutti i successivi, si raccomanda di riscaldare la pietra per 30/40 minuti SEMPRE a fuoco lento e di mantenere al minimo la fonte di calore anche durante la cottura (le caratteristiche termiche della pietra consentiranno l’erogazione ottimale del calore per cuocere)
- Dopo l'uso, lasciare raffreddare completamente la pietra prima di lavarla.
NON GETTARE MAI ACQUA FREDDA SULLA PIETRA ANCORA CALDA per evitare bruschi sbalzi di temperatura che ne causerebbero la rottura
- Lavare con acqua e aceto, acqua e bicarbonato, o limone, EVITANDO accuratamente di utilizzare detersivi.
PRODOTTO NATURALE
EVENTUALI INCRINATURE NELLA PIASTRA NON NE COMPROMETTONO L’USO
Eventuali rotture dovute o meno ad un errato utilizzo non sono da attribuirsi alla ditta fornitrice
Idea Ferro consiglia a tutti i propri clienti di seguire questa semplice guida all'utilizzo della pietra ollare, per evitare qualsiasi problema, come rotture indesiderate o incrinature dovute, nella maggior parte dei casi, al brusco cambio di temperatura della pietra.
Commenti Nessun cliente per il momento.